Graziano – Perù – aprile 2016

Lodevolissime le guide peruviane nel far conoscere la loro terra anche ai turisti più indaffarati e distratti. Si vede che non hanno scaldato i banchi alla loro Università del turismo, voluta da Fujimori! I siti archeologici da visitare sono sempre ardui da raggiungere e visitare (e pare che gli attuali siano solo la punta dell’iceberg, poiché moltissimi altri ancora sono indagati dagli archeologi). Ottima cucina e a buon prezzo. Gli Hotel ti danno la camera solo verso le 2. L’Hotel Eco Inn di Puno è troppo fuori città. Molto vantaggioso per il turista il rapporto qualità/prezzo dei prodotti dell’artigianato da regalare. Chi non va in Perù non può rendersi abbastanza conto delle sue caratteristiche fisiche e climatiche, e della volontà di progresso della sua giovane popolazione.Tanto meno si può immaginare di visitare una civiltà che comincia 20000 anni a.C. Inutile perdere tempo ad assaggiare il vino peruviano, anche se ce n’è uno con l’etichetta “San Giovanni Bosco”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...