Invio volentieri le mie impressioni sul viaggio in Irlanda.
-efficiente l’organizzazione e comodo non dover programmare nulla ed essere assistiti dall’aeroporto all’hotel ecc.
-per me è stata la prima esperienza con tour organizzato e ..sono sopravvissuta… anche ai viaggi in pullman grazie al fatto di essere sempre riuscita (probabilmente per il numero limitato di partecipanti -13- a occupare il sedile in prima fila)
– non era però il tipo di viaggio più adatto a me: metà giornata passata in pullman percorrendo centinaia di km per raggiungere mete non sempre particolarmente significative a scapito del godimento delle mete stesse, in particolare se di interesse naturalistico. Pur ritenendo che noi italiani siamo viziati (consideriamo le meraviglie naturali storiche architettoniche artistiche.. che troviamo in 200/300 km in italia) non so se ci potevano essere proposte mete migliori: il neogotico non può impressionare più di tanto chi ha a disposizione vicino il vero gotico e io avrei preferito maggior attenzione e tempo per gli aspetti peculiari del paese, a cominciare da quello naturalistico.
Essendo interessata a natura storia e arte preferirei una guida preparata che mi accompagnasse con le sue spiegazioni nelle visite alle città a monumenti e musei: ad esempio ho trovato ricco e interessante il National Museum in cui avrei trascorso volentieri un pomeriggio con una buona guida e invece visitato quasi per caso nel pomeriggio di ..libertà a dublino.
-non conosco i criteri e problemi nella scelta degli hotel ma avrei preferito dormire più vicino alle mete prefissate invece di percorrere centinaia di km per raggiungerle: buoni gli hotel 4 stelle meno quello da tre (in cui abbiamo purtroppo dormito due notti): ripetitivi i menù proposti
Saluti
Valda