Vincenzo, Anna, Giacomo e Lina – Giordania – luglio 2022

Ho da poco fatto un resoconto telefonico del nostro tour in Giordania al nostro (ormai) amico Luca Di Martino, che ho sintetizzato con: “tutto perfetto”. Siamo due coppie di amici che viaggiano insieme da più di venti anni e abbiamo avuto modo, nel tempo, di verificare pregi e difetti dei vari tour operator e ancora una volta con Walktravel ci riteniamo estremamente soddisfatti. Partire per la Giordania per tutti significa Petra, ma vi posso assicurare che le sorprese (piacevoli) sono innumerevoli. La nostra guida locale Mutasem ci ha consentito di apprezzarle appieno. Abbiamo iniziato con il sito archeologico di Jerash, che ha un’estensione enorme e conserva reperti veramente considerevoli. Peccato che sia poco pubblicizzato perché meriterebbe maggiore attenzione.

Siamo poi saliti sul monte Nebo e come Mosè abbiamo visto la “terra promessa” e da lì siamo discesi a Madaba per ammirare il mosaico bizantino che rappresenta la mappa della Palestina.

Tappa successiva sono stati i castelli nel deserto. Il più affascinante è stato quello in cui aveva dimorato Laurence d’Arabia.

Il giorno successivo abbiamo fatto una puntata nel deserto di Wadi Rum con giro in fuoristrada e pernottamento nel deserto.

Da non perdere la coreografia dell’estrazione dell’agnello cotto sotto la sabbia, anche perché è veramente ottimo da gustare.

Dal deserto siamo poi passati alla meraviglia di Petra, dove si arriva attraversando una lunga gola dai paesaggi stupendi.

È inutile dilungarsi sulla descrizione di Petra: è un luogo che si deve assolutamente visitare per provare sensazioni indefinibili.

Ultima tappa è stato il Mar Morto, dove fare il bagno diventa un’impresa: siamo abituati ad andare a fondo e non a galleggiare in maniera inusuale.

In conclusione posso dire che gli alberghi sono stati soddisfacenti.

Un ringraziamento particolare alla nostra guida Musatem e anche all’autista Riad.

Vincenzo e Anna Giacomo e Lina 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...