Paola Protti – Capitali Baltiche – agosto 2015

Siamo tornate dal viaggio nella capitali baltiche sane e salve! Insomma, nessun problema di salute…

E’ filato tutto liscio dal punto di vista dell’organizazione. Direi che per quanto riguarda gli alberghi nulla da dire, tranne che quello di Tallin è decisamente lontano dal centro storico. Forse uno più vicino sarebbe preferibile. Mentre quello di Vilnius è stato il massimo, a parte che era appena aperto e quindi era tirato a lucido e in pieno centro.

Le guide locali non sono state all’altezza, secondo me, tranne quella a Vilnius, che era l’unico che parlava italiano ed era un professore, quindi una persona di cultura.
Le altre parlavano inglese, ma facevano descrizioni molto “scolastiche”.
Il problema era quando Germano, il nostro accompagnatore, doveva tradurre in italiano e poi in spagnolo quello che la guida diceva.
Germano è una cara persona, molto simpatico e disponibile, ma non padroneggia benissimo l’italiano, diciamo così. IN pratica le sue descrizioni risultavano sempre lacunose e confuse. Insomma, per dirla tutta, parla un italiano un pò gramelot e va
interpretato. Per il resto, ripeto, è sempre stato gentile di disponibile per
qualsiasi richiesta.

Nel programma io toglierei la prima escursione durante il tragitto Tallin/Riga.
La sosta alla spiaggia del Baltico può essere ridotta a 15 minuti per fare una sosta ai servizi. Non c’è davvero niente e il mare è penoso…
Quella al Castello di Turaida a Sigulda è lunga, faticosa (almeno per noi) e il castello è totalmente ricostruito! Veramente non c’è niente di interessante.
Secondo me sarebbe preferibile tirare dritto fino a Riga e lasciare mezza giornata a disposizione per la visita libera alla città.

Queste mezze giornate libere noi le abbiamo gradite molto, perchè ci siamo organizzate per fare quello che ci sentivamo (visita col red bus, ecc.).
Mi sembra tutto.
Spero di fare altre vacanze con la vostra organizzazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...