Vincenzo Puglia – Irlanda – agosto 2017

Iniziamo dalle cose positive. L’itinerario è bello (almeno se si è fortunati e non piove); c’è una guida italiana che segue il gruppo dal secondo al settimo giorno; il sig. Luca Di Martino, dell’agenzia Walk Travel di Roma, è molto cortese, disponibile ed efficiente. Adesso gli aspetti negativi. Preciso che quest’ultimi non sono direttamente addebitabili a Walk Travel bensì al tour operator irlandese, Abbey Tours, che organizza il tour; però siccome Walk Travel è responsabile di fronte ai clienti italiani a cui vende il tour, farebbe bene a farsi sentire con il tour operator irlandese. Nell’elencazione delle cose che non hanno funzionato, farò riferimento al programme del tour Classica Irlanda pubblicato sul sito di Walk Travel.       1) UNA VISITA NON E’ STATA EFFETTUATA. Il programma al terzo giorno prevede il percorso dell’anello di Kerry e, durante il giro, la visita della cascata di Torc. Il nostro gruppo non ha visto la cascata di Torc; e non è stata una casualità. La guida ci ha detto che il parcheggio per accedere alla cascata è molto piccolo per cui i pullman quasi mai hanno lo spazio per fermarsi e quindi quasi mai la visita della cascata viene effettuata.    2) VARI ALBERGHI ERANO SITUATI IN LOCALITA’ DIVERSE DA QUELLE PREVISTE DAL PROGRAMMA. Nel quarto e quinto giorno il programma prevede il pernottamento a Galway o nelle sue immediate vicinanze. Invece abbiamo soggiornato a Lisdoonvarna, un paesino di 750 abitanti, situato a 63 chilometri e a un’ora e mezza abbondante di pullman da Galway. Il quinto giorno del programma prevede la giornata libera a Galway, cosa impossibile evidentemente soggiornando così lontano. Inoltre Galway è famosa per la sua intensa vita serale e notturna, grazie ai suoi numerosi e storici pub e locali. Evidentemente è cosa ben diversa trascorrere due serate e due notti in una ciittà vivacissima come Galway dal trascorrerle in un paesino di poche anime e con un solo pub come Lisdoonvarna. Anche in questo caso non si è trattato di una casualità. La nostra guida, dopo aver tentato di spacciarci la scusa che era la settimana delle corse dei cavalli (cosa poi rivelatasi falsa) per cui non era stato possibile trovare un albergo a Galway, ha dovuto ammettere che a luglio e agosto i gruppi del tour soggiornano quasi sempre lontano da Galway, anche più lontano di Lisdoonvarna. Il sesto giorno il programma prevede il pernottamento a Sligo, una cittadina irlandese molto graziosa, o nelle vicinanze. Abbiamo invece soggiornato a Ballina, un’anonima cittadina situata a 60 chilometri da Sligo, in una contea diversa da quella di Sligo. Il settimo giornata il programma prevede il pernottamento a Dublino e invece abbiamo pernottato in un albergo di Saggart, una cittadina a 21 chilometri da Dublino. Per arrivare a Dublino era necessario o prendere un pullman che passava ogni ora, fermava un po’ lontano dall’albergo e impiegava 40-50 minuti  per arrivare a Dublino o prendere un taxi (30 euro a corsa).                                 3) UN ALBERGO ERA LONTANO DALL’ABITATO DELLA LOCALITA’. L’albergo di Ballina, il Twin Trees Hotel, era situato a 20-25 minuti a piedi dall’abitato della località.                                                           4) ALCUNI ALBERGHI ERANO PIUTTOSTO VECCHI E DI QUALITA’ MODESTA. L’Hydro Hotel di Lisdoonvarna e il Twin Trees Hotel di Ballina sono alberghi piuttosto vecchiotti, sia pure ristrutturati, e di qualità modesta. In particolare l’Hidro Hotel di Lisdoonvarna ha delle camere anche al piano terra, fredde e umide; solo il secondo giorno furono accesi i riscaldamenti. I bagni hanno dei lavandini con dei rubinetti separati, da uno dei quali esce acqua bollente, dall’altro gelida. Le porte dei bagni hanno un sistema di chiusura assurdo, che spesso blocca la porta, per cui bisogna usare un giravite o una chiave per girare una vite e sbloccare la porta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...